Alla scoperta del metodo etologico

doma-etologica-2doma-etologica-3doma-etologica-4doma-etologicaNel giorno 25 Novembre, presso il Centro Ippico New Farm di Alghero, specializzato nella doma e rieducazione dei cavalli con il metodo etologico, si è svolta una dimostrazione su come instaurare un rapporto di fiducia e rispetto tra uomo e cavallo seguendo i principi base della doma etologica.

 

Per attestare la validità del metodo sono stati impiegati tre cavalli: un puledro di tre anni, un cavallo con problemi comportamentali dovuti alla cattiva gestione da parte dell’uomo e uno stallone, cavallo che per natura è portato ad avere un comportamento da leader. Davanti ad un notevole numero di spettatori, Gino Rainaldi, responsabile e istruttore del centro, ha agito in modo umile e rispettoso, ma soprattutto con modalità diverse, nei confronti dei tre cavalli, alternando energie e pressioni riusciva in poco tempo ad instaurare un legame solido con l’animale. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale capace di creare un’atmosfera surreale, nella quale pareva di vedere i cavalli muoversi a passi di danza sulle note.

L’ambiente, all’interno del centro, è stato riorganizzato in modo da farlo riavvicinare il più possibile allo stile di vita naturale del cavallo; difatti vengono allevati in ampi paddock, dove hanno la possibilità di muoversi liberamente in tutte le ore del giorno, e viene somministrato fieno naturale, accuratamente selezionato. Inoltre nel centro è possibile ospitare cavalli in pensione, per un periodo di rieducazione, oltre che per la doma dei puledri.
Il metodo etologico si basa sull’attenta osservazione del comportamento equino. Con il semplice uso della capezza, anche in sella, si riescono ad ottenere risultati più gratificanti ed efficienti, come nel lavoro in freestyle (eseguito completamente in libertà). 

Saper comprendere ma soprattutto interpretare il linguaggio dei cavalli è di vitale importanza per instaurare un forte legame, tutto ciò risulta difficile perché si tratta di stabilire un rapporto tra cavallo (preda) e uomo (predatore). Il metodo etologico garantisce un impeccabile comportamento in qualsiasi situazione, anche quella apparentemente pericolosa per il cavallo, perché desensibilizzato e fiducioso nel proprio cavaliere. Si viene a creare un binomio solido, in cui il cavaliere diventa il leader scelto del cavallo.

È possibile visitare senza impegno il centro, assistendo alle varie dimostrazioni che vengono effettuate su appuntamento, contattando il numero 334 1417191 o l’e-mail [email protected].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *