Questa razza canina è classificata dalla Federazione Cinotecnica Internazionale nel gruppo numero 10 (quello dei levrieri) ed è originaria del Mali.
L’Azawakh è una vera e propria razza modello, apparsa per la prima volta negli anni ’70 in Africa, nella valle di Azawakh (da cui prende il nome) ed è considerato il compagno delle popolazioni nomadi subsahariane.
E’ di taglia medio-grande, si presenta slanciato ed elegante. I tessuti sono asciutti e fini ma l’ossatura è comunque possente.
È, dunque, un levriero longilineo che pesa relativamente poco per la taglia.
L’Azawakh ha un carattere attivo ma è un cane molto riservato con chi non conosce e per questo potrebbe essere anche feroce. Se invece si trova a contatto con chi conosce è un animale tranquillo ed affettuoso.
L’altezza maschile va dai 64 ai 74 cm ed ha un peso di 20-25 kg mentre le femmine sono tra i 60 e 70 cm ed un peso di 15- 20 kg.
Il tronco è dritto e la regione dei lombi è corta ed arcuata, le anche sono evidenti e sulla stessa altezza del garrese. La groppa è spesso obliqua, il petto sviluppato ed alto mentre le costole sono lunghe e un po’ cinturate verso lo sterno.
La testa è fine e ben conformata mentre il cranio è piatto e allungato. Ha anche un lungo musello con guance piatte. Le orecchie alte sono cadenti e aderiscono al cranio.
Il tartufo si presenta scuro e l’articolazione dei denti è a forbice.
Gli occhi dell’Azawak sono a mandorla, di colore ambra o scuro con palpebre pigmentate. Gli appiombi sono perfetti, gli arti posteriori fini e lunghi. La coda è bassa e ricoperta di pelo sottile e fine e di solito assente nella zona del ventre.
L’andatura dell’Azawak è soffice e normalmente si muove al passo oppure al trotto, ha una generale leggerezza ed elasticità.
Ha un tipico colore fulvo o a macchie bianche, a volte con sfumature che vanno dal sabbia più chiaro al fulvo più scuro oppure tigrato in rosso.
I difetti che possono verificarsi in questa razza canina sono parecchi, ad esempio l’enognatismo e il prognatismo, alcuni vizi redibitori, pelo lungo, mancanza di macchie bianche, misure non standard, carattere aggressivo, l’occhio vairone e la mancanza di tipicità.