
Come prevenire l’aggressività
I cani non sono cattivi, diventano aggressivi in determinate circostanze (perlopiù nuove) e sempre per una specifica ragione, soprattutto in caso di paura e tensione.
Nella sezione vengono analizzate tutte le razze di cani, un profondo viaggio nel mondo della cinofilia
I cani non sono cattivi, diventano aggressivi in determinate circostanze (perlopiù nuove) e sempre per una specifica ragione, soprattutto in caso di paura e tensione.
Il cane è un animale sociale e ha bisogno di rapportarsi con l’ambiente in cui vive e con i componenti del branco, nel quale l’equilibrio è stabilito da gerarchie. Queste […]
Alcuni alimenti, di cui gli uomini si cibano abitualmente, sono in realtà particolarmente dannosi per la salute del nostro amico a quattro zampe: scopriamo quali.
In molti sono a decidere di nutrire il proprio amico a quattro zampe con un’alimentazione casalinga, scegliendone la razione e cosa dargli da mangiare.
Tra i problemi comportamentali che maggiormente si riscontrano nel cane, vi è la sua tendenza a mordere: ma è sempre ed esclusivamente colpa dell’animale?
I possibili motivi per cui il cane sporca in casa sono da ricercare sia nell’alimentazione che nell’educazione sociale dell’animale.
E’ risaputo che i cani, oltre all’appartenere ad un branco, hanno bisogno di definire il proprio territorio: un luogo in cui potersi sentire a proprio agio e svolgere le attività […]
Il primo viaggio in auto può essere per il cucciolo un’esperienza traumatica, sarà quindi indispensabile servirsi di alcune accortezze per evitare che il cane si spaventi eccessivamente.
Con la socializzazione, il cane impara ad interagire coi suoi simili e ad accettare di buon grado tutti gli animali con cui potrebbe entrare in contatto: ha inizio sin dai […]
A chiunque possieda un cane sarà capitato di provare imbarazzo nel caso in cui l’animale inizi ad abbaiare agli ospiti o ai suoi simili. Ricordiamo che vi sono diversi motivi […]