Ci sono modi e modi per addestrare i cavalli, sono in tanti ad usare funi e corde nei metodi di addestramento, la cosa importantissima però è fare attenzione a non danneggiare l’animale.
Sembra, invece, che sulle montagne del Matese, in una valle detta Ianara, alcuni cavalli “liberi” sono costretti a restare semi immobili, questo perché le loro gambe anteriori sono legate tra loro sopra i piedi.
In questo modo i cavalli non possono muoversi e lo strofinare delle funi, produce piaghe sanguinanti e dolorose che fanno un male terribile.
Alcuni animalisti hanno scoperto quanto accaduto e lo hanno segnalato al presidente di Ekoclub International, Luigi La Monaca, che nei prossimi giorni effettuerà dei sopralluoghi e segnalerà il tutto al Corpo Forestale dello Stato.
Diversi allevatori hanno affermato di non essere a conoscenza di questa pratica violenta per addestrare i cavalli, che porta solo sofferenza all’animale e che non rispetta la loro dignità di vita.