Nella valle dello Jato, nella provincia di Palermo sono stati trovati dei cavalli morti lungo la strada.
Sulla strada che conduce verso l’area archeologica di Monte Jato sono stati ritrovati quattro cavalli morti. Le cause che hanno portato alla morte degli equini sono al momento ancora incerte ma si suppone che possano essere state le temperature rigide degli ultimi giorni.
I poveri animali ritrovati sarebbero a terra defunti già da alcuni giorni. Potrebbero essere stati stroncati dal freddo e dalla neve, condizioni inusuali che si sono verificate tra il giorno di San Silvestro e Capodanno nella zona del palermitano.
Nonostante si sia supposto che i cavalli possano essere morti per le condizioni metereologiche c’è da aggiungere che uno degli equini ha riportato una ferita al collo molto grande.
I carabinieri indagano sull’avvenimento.
I custodi hanno scoperto i poveri cavalli morti e la sovrintendenza ai Beni culturali di Palermo, che gestisce il parco, ha sporto denuncia. In seguito è avvenuto l’intervento dei carabinieri e dei veterinari dell’Asp di Monreale.
I quattro cavalli, tre femmine gestanti e un maschio, probabilmente sarebbero stati uccisi, non dal freddo ma dalla mano gelida dell’uomo, con colpi di lupara.
Le carcasse sono state divorate parzialmente da animali selvatici ma si pensa che l’episodio possa essere stato interpretato come gesto intimidatorio di avvertimento.