Cavalli e storia: Alessandro Magno e l’indomabile Bucefalo
Tornando indietro lungo i passi della storia incontriamo Bucefalo, il destriero possente e indomabile che solo Alessandro Magno riuscì a cavalcare.
Tornando indietro lungo i passi della storia incontriamo Bucefalo, il destriero possente e indomabile che solo Alessandro Magno riuscì a cavalcare.
Come molti altri grandi erbivori, il cavallo ha normalmente un’andatura “a gambe incrociate” nel senso che, quando porta in avanti una delle zampe anteriori porta indietro la zampa posteriore del […]
Continuiamo il nostro viaggio all’interno del cinema alla ricerca di film con protagonisti i nostri amici equini. Dopo aver parlato di pellicole di alto livello rimaste nella storia, è la […]
Si chiama Sa Coeur il cavallo acquistato all’asta Performance Sales International per il valore di ben 2.300.000 euro in Germania.
Nel Parco dell’Ippodromo di Milano, nel 1999, è stata posizionata la famosa statua del Cavallo di Leonardo, progettata in onore di Francesco Sforza.
Durante i viaggi turistici nelle città d’Italia e del mondo ma anche nelle vostre città avrete sicuramente visto almeno una volta un monumento equestre, di cosa si tratta?
Una curiosità vista lo scorso anno che abbia deciso di segnalarvi per la sua spettacolarità ed originalità.
Iniziamo un viaggio insieme ai nostri amici equini nella storia della tv, alla ricerca di telefilm e film televisivi che li vedono ricoprire ruoli importanti, come nel caso di Furia.
Ancora alla scoperta dei film che hanno avuto come protagonista o co-protagonista i nostri amici equini. Oggi è la volta di Hidalgo, un film avventuriero del 2004, diretto dal regista […]
Il Pony Shetland è originario dello Shetland, Isole che si trovano a nord-est della Scozia, dove molti archeologici hanno portato alla luce ossa di pony di migliaia di anni fa.