Le fibre grezze nell’alimentazione del cavallo
Se negli articoli precedenti abbiamo analizzato gli apporti nutritivi dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine, di seguito analizzeremo quelli delle fibre grezze, delle vitamine e dei minerali.
Se negli articoli precedenti abbiamo analizzato gli apporti nutritivi dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine, di seguito analizzeremo quelli delle fibre grezze, delle vitamine e dei minerali.
Inizialmente, i cavalli domestici, compresi quelli che venivano utilizzati in guerra, non venivano ferrati.
Una volta terminata l’operazione di pareggio, il maniscalco sceglie il tipo di ferro più adatto allo zoccolo del cavallo.
In passato i ferri di cavallo venivano forgiati dal maniscalco.
Per “ferratura” si intende il momento in cui si applica il ferro allo zoccolo del cavallo; tale fase di preparazione può presentare necessità differenti che variano in base alle caratteristiche, […]
Benché esente da ripercussioni drammatiche nella vita del cavallo, l’evento della perdita di un ferro può comunque essere una seccatura che può pregiudicare una passeggiata, un piazzamento in una competizione […]
Benché spesso vengano dimenticate o non rispettate, esistono delle regole per provvedere alla cura e al mantenimento in buona salute del cavallo. Anzitutto, sappiamo che esso è un animale a […]
Per poter provvedere a una cura opportuna del cavallo, sarà necessario fornirsi di una serie di strumenti a cui è impossibile rinunciare. Senza dubbio, il principale tra questi oggetti è […]
Se saremo dei buoni osservatori, riusciremo a capire in tempo se il nostro animale ha dei problemi di salute: una diagnosi veloce può spesso essere determinante per evitare l’aggravarsi di […]
Quando si interagisce con il proprio cavallo, un elemento da non trascurare sarà certamente la sicurezza: dovremo tenere conto che siamo pur sempre alle prese con un animale che pesa […]