Dieta e problemi articolari: correlate?
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Dicembre 2012 17:07
- Scritto da Redazione
Displasia dell'anca e del gomito: l'incidenza di queste patologie è ormai molto elevata.
Si è sempre pensato che le cause risiedessero solo nel corredo genetico ma studi di fisiologia dell'alimentazione uniti ad altri di biomeccanica hanno suggerito l'idea che la dieta e lo stress articolare siano invece fattori di primissimo piano.
Attività di gioco esagerata per i cuccioli e limitato apporto di quegli alimenti e quelle sostanze necessarie alla sintesi delle proteine portano all'ipersollecitazione delle articolazioni con conseguente distensione dei legamenti: non sempre i prodotti alimentari commerciali andrebbero preferiti agli alimenti naturali, che contengono proteine di migliore qualità. La fonte di quelle industriali sono di solito gli scarti della macellazione e i residui della lavorazione del grano.