Ciao Antonino, veder crescere un puledro è bellissimo, specie se hai già una fattrice e scegli tu stesso chi sarà il padre del tuo futuro puledro (ti segnalo gli amici di Equine Evolution http://www.equine-evolution.com che vendono seme congelato prettamente di razze da equitazione all'inglese e gli amici di http://www.infoalpartners.com/ dove trovi alcuni tra i più grandi campioni QH del mondo, per l'equitazione americana quindi).
Puoi anche (cosa a mio modesto parere migliore) affidarti a degli allevatori rinomati ed esperti nel settore (per l'equitazione inglese ad esempio puoi visitare http://www.allevamentodeifolletti.it/ del Dottor Salvatore Merendino, dove troverai soggetti meravigliosi. Comunque, una volta che finalmente arriveresti ad avere un puledro, dovresti poi domarlo, puoi visionare due canali video (Francesco Vedani http://www.youtube.com/watch?v=6h4GyRBN0KQ ) e (Onofrio Carrubba Toscano http://www.youtube.com/watch?v=ERTIoPij8rw&feature=relmfu ) dove trovi qualche concetto.
Ad ogni modo la doma, dolce o classica che sia è una cosa molto impegnativa e richiede esperienza, se un puledro di due anni ti da un calcio rischia di farti seriamente male, inoltre il cavallo per natura non ha quella sicurezza che trovi nel cane o nel gatto, questo perché il cavallo è un predato, una preda cioè, quindi ha per natura paura. Ogni cavallo poi è diverso da un altro, una volta una persona che incontrai ad una fiera mi disse che ogni cavallo è perfetto se ne conosci i difetti :-). Riassumendo ritengo che se hai abbastanza esperienza con i cavalli (almeno un paio d'anni), con l'affiancamento di un domatore serio e rinomato, puoi assisterlo mentre doma qualche puledro e pian piano provare anche tu sempre in sua presenza e con il suo aiuto, ma mai da solo.
Ho visto molte persone inesperte usare violenze gratuite sui cavalli, sbagliando persino cose basilari dettate addirittura dal buonsenso, cosa che mi aveva portato ad allontanarmi per anni da questo meraviglioso mondo, fatto per fortuna, anche da persone che non smetteranno mai di insegnarti cose nuove, per tutto il tempo che le conoscerai.