Allevare cavalli fi...
 
Notifiche
Cancella tutti

Allevare cavalli fin da puledri

10 Post
5 Utenti
0 Likes
4,235 Visualizzazioni
Post: 73
(@admin_vbulletin4_import1)
Trusted Member
Registrato: 12 anni fa

Ciao Antonino, veder crescere un puledro è bellissimo, specie se hai già una fattrice e scegli tu stesso chi sarà il padre del tuo futuro puledro (ti segnalo gli amici di Equine Evolution http://www.equine-evolution.com che vendono seme congelato prettamente di razze da equitazione all'inglese e gli amici di http://www.infoalpartners.com/ dove trovi alcuni tra i più grandi campioni QH del mondo, per l'equitazione americana quindi).

Puoi anche (cosa a mio modesto parere migliore) affidarti a degli allevatori rinomati ed esperti nel settore (per l'equitazione inglese ad esempio puoi visitare http://www.allevamentodeifolletti.it/ del Dottor Salvatore Merendino, dove troverai soggetti meravigliosi. Comunque, una volta che finalmente arriveresti ad avere un puledro, dovresti poi domarlo, puoi visionare due canali video (Francesco Vedani http://www.youtube.com/watch?v=6h4GyRBN0KQ ) e (Onofrio Carrubba Toscano http://www.youtube.com/watch?v=ERTIoPij8rw&feature=relmfu ) dove trovi qualche concetto.

Ad ogni modo la doma, dolce o classica che sia è una cosa molto impegnativa e richiede esperienza, se un puledro di due anni ti da un calcio rischia di farti seriamente male, inoltre il cavallo per natura non ha quella sicurezza che trovi nel cane o nel gatto, questo perché il cavallo è un predato, una preda cioè, quindi ha per natura paura. Ogni cavallo poi è diverso da un altro, una volta una persona che incontrai ad una fiera mi disse che ogni cavallo è perfetto se ne conosci i difetti :-). Riassumendo ritengo che se hai abbastanza esperienza con i cavalli (almeno un paio d'anni), con l'affiancamento di un domatore serio e rinomato, puoi assisterlo mentre doma qualche puledro e pian piano provare anche tu sempre in sua presenza e con il suo aiuto, ma mai da solo.

Ho visto molte persone inesperte usare violenze gratuite sui cavalli, sbagliando persino cose basilari dettate addirittura dal buonsenso, cosa che mi aveva portato ad allontanarmi per anni da questo meraviglioso mondo, fatto per fortuna, anche da persone che non smetteranno mai di insegnarti cose nuove, per tutto il tempo che le conoscerai.

Rispondi
Antonella
Post: 25
(@antonella)
Eminent Member
Registrato: 12 anni fa

Ci sono delle regole che variano da regione a regione, a parte le cose di base uguali in tutta Italia ( ad esempio il microcip che va riportato nel passaporto) dovresti chiedere alla Asl di competenza del tuo territorio così sarai più tranquillo

Rispondi
Post: 14
(@linda)
Active Member
Registrato: 12 anni fa

ciao
non c'é cosa piú bella che vedere il tuo cavallo fin dal suo primo giorno.
il legame che si crea é completamente diverso da qualsiasi altro rapporto che hai mai avuto con altri cavalli, questo é garantito.
se per caso riesci ad averlo a casa tua poi non ci sono paragoni.
chiaramente devi avere una cavalla e rinunciare a montarla durante un po di tempo circa un anno e mezzo
poi quando il puledro ha circa un'anno puoi incominciare ad uscire a fare piccole passeggiate con la madre e il figlio che cosí potrá incominciare a vedere il mondo al di la dello steccato.
ci vuole un po di pazienza per aspettare ma ti assicuro che non c'é niente di meglio di un cavallo allevato da te fin dai primi giorni.
se vuoi vai a vedere le mie foto penso che spieghino di piú delle parole
ciao

Rispondi
Post: 8
Autore della discussione
(@antonino)
Active Member
Registrato: 12 anni fa

Ho letto il documento del ministero della salute proposto da SEI, molto interessante, questa è buona parte di quello che cercavo, ma mi serve altro.
Ascoltandovi mi avete fatto venire ancora di più la voglia, voglia di cominciare subito, però mi stò cercando di rendere conto di eventuali difficoltà che all'inizio non calcolavo. Certo rispettare tutti i parametri imposti dalla legge è una cosa complicatissima a questo punto è fondamentale l'impiego di esperti nei singoli settori: architettura, diritto, veterinaria ecc...
Cercherò di trovare quanto prima qualche soluzione temporanea e solida che mi garantisca la migliore formazione di conoscenza e esperienza. Sarà quasi impossibile e stavolta non ci sono pochi dubbi!
Però se non riuscissi io che oltre a piacermi i cavalli ho proprio la passione da tanti anni e per fortuna ne so già qualcosa, allora vuol dire che tutti coloro che ne vorrebbero avere uno non lo avranno MAI.
Le prime cose che si pensano che bisogna darlo a mangiare, come se fosse quello il problema. Noi mangiamo, devono mangiare regolarmente anche loro. È vero: averlo sotto casa è fin troppo comodo, ma se si ha la casa in campagna e non in un centro abitato dove non c'è ombra di verde.

Rispondi
Post: 14
(@linda)
Active Member
Registrato: 12 anni fa

hai ragione se non hai una casa in campagna o dei terreni dove mettere il puledro é complicato.
potresti sicuramente comprarti un puledro di 6/8 mesi e crescerlo come vuoi tu, ma non puoi pretendere di farlo crescere in un maneggio dove molte volte non hanno paddok e pascoli per farlo crescere in libertá per lo meno nei suoi primi anni di vita, quindi prima di tutto devi trovare un posto ideale per allevare il tuo piccolo amico poi penserai al resto.
Buona fortuna

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi: