CIAO....ALLORA IO AI MIEI ALLIEVI ALL'INIZIO FACCIO LE LEZIONI INDIVIDUALI AL TONDINO...FINCHE' NON TROTTANO DA SOLI IN MODO PERFETTO E POI LI METTO IN RIPRESA CON GLI ALTRI ALLIEVI....FACCIO IMPARARE IL NUOVO ALLIEVO AD USARE LE GAMBE IN MODO CORRETTO...E NON DARE LE CLASSICHE TALLONATE..E POI SPIEGO L'IMPORTANZA DELL'ASSETTO E DEL BARICENTRO DEL NOSTRO EQUILIBRIO CHE DEVE STARE ALL'UNISONO CON QUELLO DEL CAVALLO...PIU' AVANTI SPOSTEREMO I RENI AIUTATI DALL'AVANZARE DEL NOSTRO BARICENTRO PIU' IL CAVALLO SI SPOSTERA' IN AVANTI....PRATICAMENTE E' TUTTA TECNICA... NON E' CHE FAI TROTTO SOLO DANDO DI TALLONI...E POI ALTRA COSA: GLI SPERONI VENGONO USATI SOLO DA CHI SA GIA' MONTARE ED è ESPERTO.ALTRIMENTI PUOI FARE DANNO AL CAVALLO, E PUOI FARE DANNO A TE STESSO, PERCHE' NON IMPARERAI MAI L'USO DEGLI AIUTI...GAMBE,PRESSIONE DEI TALLONI,ASSETTO,BARICENTRO...E INFINE LE MANI... DOPO CHE SAI USARE QUESTI AIUTI....POTRAI POI AVVALERTI DELL'USO DEL FRUSTINO E POI DEGLI SPERONI.....QUESTO E' IL MIO SAGGIO CONSIGLIO....PS:E SE I TUOI ISTRUTTORI NON TI SPIEGANO NULLA DI CIO' CHE IO TI HO ANTICIPATO....TI DO UN ALTRO CONSIGLIO: RIVOLGITI AD UNA STRUTTURA CHE ABBIA DEGLI ISTRUTTORI VALIDI! CIAO 😮 😮
grazie per questa spiegazione molto tecnica 🙂 i miei istruttori questo me le avevano accennato e ci sto lavorando tanto sono ancora agli inizi e quindi penso che ce ne vuole di tempo per imparare bene io cmq oggi mi impegnerò e cercherò di fare come mi hai detto tu 🙂