Salve ho da poco comprato una cavalla sella olandese di 12 anni un po malnutrita di conseguenza magra,mi potreste delucidare sul come farle recuperare i kg persi,che tipo di esercizi fare per recuperare i muscoli dorsali,premetto che vorrei farla ingravidare in primavera come faccio a capire se è pronta fisicamente per affrontere una gravidanza?
Buongiorno, dunque, (in qualità di veterinario) innanzitutto la cavalla sarebbe da visitare per poter capire effettivamente quali sono i problemi che hanno portato ad uno stato di nutrizione scadente, e possono essere tanti (punte dentarie, parassitosi intestinali, ecc ecc). Spesso anche solo con un pareggio della tavola dentaria, l'animale riprende a mangiare correttamente e riprende peso. Poi bisognerebbe formulare una dieta adatta al tipo di lavoro che l'animale svolge, e per la muscolatura dovrebbe svolgere un lavoro costante quotidiano senza però esagerare, per non incorrere in problematiche peggiori, soprattutto se la cavalla è molto magra ed è ferma da tanto tempo. Una ferratura corretta contribuisce anche a far star bene l'animale. Per quanto riguarda la gravidanza, ti consiglio di far visitare la cavalla da un punto di vista ginecologico per vedere se è possibile ingravidarla, ma direi che per portare nel miglior modo possibile a termine la gravidanza, è di priorità assoluta farla ritornare in un buono stato di nutrizione, attenzione non grassa, ma nella norma e soprattutto gradualmente perchè rischia le coliche qual'ora venga sovralimentata. Quindi ricordati, controllo denti, esame delle feci per ricerca di parassiti intestinali, e quindi appropriato vermifugo e sottolineo appropriato, perchè spesso si fanno vermifughi senza sapere quel che si va a colpire e non va assolutamente bene, dopodichè quando la cavalla ritorna in forma, puoi farle fare una visita ginecologica e, se va tutto bene, la puoi fare ingravidare. Non esagerare con il lavoro. Spero di esserti stato utile. Per dubbi o domande veterinary000yahoo.it 3403124592
Premetto che non ho tanto tempo da dedicare alla mia cavalla aimè per lavoro le dedico 3 ora nella pausa pranzo,in cui preferisco lasciarla nel paddock a brucare un po di erba e poi la domenica usciamo in passeggiata,so che ciò a livello fisico non e un gran chè poichè durante la settimana avrebbe bisogno di allenamenti,per questo di domenica non pretento tanto da lei,semplici passeggiate tra collina e mare.cmq poichè esco solo di domenica in sella la tengo sferrata effettuando periodici pareggiamenti, come alimentazione la nutro con il piu classico dei "mangimi" per cavalli.....avena mista con un po di crusca,4 kg al gg in due porzioni dopo abbondande fieno d'avena e erba fresca tagliata al momento (sorgo),per i denti è apposto,vermifugo gli ho somministrato equimax in crema ma ciò senza esami delle feci,cmq da quando lho comprata ad adesso ha preso kg (prima si contavano le costole ora di meno)..... è l'allenamento settimanale che e assente,ma mettendomi nei panni della mia cavalla preferirei brucare liberamente che fare sport nelle uniche 2 o 3 ore fuori dal box...o sbaglio?riuscirà a risviluppare muscoli dorsali facendo questa vita?secondo voi e "abbandonata " troppo a se? ma vorrei farle vivere una tranquilla vita da fattrice nei prossimi anni (di stress ne avrà già avuti abbastanza avendo avuto una vita sportiva,ha gareggiato in tre compatizioni regionali di dressage)........grazie per la risposta precedente sei stato molto chiaro,sicuro di ricevere nuovi consigli!
Se il paddock è abbastanza ampio e la cavalla ha spazio per camminare e correre allora un po di allenamento lo fa da se 😉
L'erba sicuramente gli fa benissimo, fieno e avena sono l'alimentazione classica migliore, 2 volte al giorno (se la tieni in box devi metterla su paglia)
Comunque una visitina veterinaria è sempre utile, se non migliora può essere per vermi o qualche malattia...
Se vuoi migliorare la muscolatura e non hai tempo per montarla sarebbe utile anche solo girarla alla longia alle 3 andature o fartela girare da qualcuno che sappia farlo (non è scontato come sembra) mezzora al giorno basta 🙂