Salve a tutti! Ho 16 anni ed ho appena iniziato a prendere lezioni di equitazione e mi piace molto. Non appena sono salito in groppa ad un cavallo ero particolarmente ansioso, soprattutto durante i salti. Ovviamente, da quando ho iniziato ho preso la mano anche con i salti. C’è un istruttore che mi segue. Il fatto è che io non mi sento particolarmente adatto ai salti e tutto il resto o comunque allo stile usato dal mio istruttore. Vicino a dove abito ci sono soltanto due scuderie. Le ricerche del migliore sono state condotte da mia mamma. Io vorrei qualcosa di più ma, d’altro canto, non mi dispiacerebbe lasciare la scuderia. Anche mia sorella ha iniziato a cavalcare lì. I miei genitori sarebbero disposti a farmi cambiare anche se sono timorosi del fatto che anche nell’altra scuderia potrei stancarmi presto. Cambiare o no? Come dire agli istruttori che voglio cambiare?
Parla con gli istruttori
Io penso che non è un problema così grosso. Gli istruttori comprenderanno sicuramente il tuo punto di vista. Spiegagli che la tua vocazione non è in quello che loro insegnano. Anche se, piuttosto che cambiare scuderia, parla con il tuo istruttore e spiegagli cosa ti piace e cosa non ti piace fare. Sicuramente, nessuno si arrabbierà con te anche perché si tratta di persone che chissà con quanti ragazzi come te hanno a che fare ogni giorno 😉 Perciò, prova a restare altri sei mesi, migliora le tue capacità e vedrai, magari ti piacerà restare nella scuderia. Probabilmente, dato che hai iniziato da poco tempo, non hai ancora tutte le competenze utili a passare ad un livello successivo. Anche perché non tutti gli adolescenti hanno la fortuna di fare equitazione e scegliere tra diversi stili. Buona fortuna!
Ciao Cara, sono sara proprietaria e Istruttrice del Circolo Ippico Bellaria in piemonte. Guarda a parere mio quando si ha un "problema" con il proprio istruttore, bisogna sempre parlargliene e cercare di fargli capire cosa non va. Ho molte allieve della quali alcune fanno salto ostacoli, mentre alcune vanno semplicemente in campagnia, cerca di parlare al tuo istruttore ed esporgli il problema, se poi vedi che non trovate punti d'incontro, allora bhe potrai sicuramente cercare un altro centro ippico dove poter cavalcare secondo la tua attitudine e secondo il tuo gusto e divertimento.. spero di esserti stata utile
un bacio sara
Io monto da aprile scorso, e vado due volte la settimana. Posso dirti che i miei istruttori se non prendi un cavallo almeno in mezza fida non ti fanno saltare proprio per non danneggiare il cavallo e prima di farmi fare una crocetta qui ho fatto 8 mesi di lavoro in piano che continua. non usano niente di più che un filetto in bocca, mentre so di molti che per superficialità e poco rispetto per i cavalli, gli piazzano un bel pelham in bocca, così i neofiti spaccano la bocca al cavallo e insegnano che il cavallo è sostanzialmente una motocicletta e non una creatura. io al tuo posto mi chiederei PERCHE' vuoi andare a cavallo. se ti emoziona vedere i cavalli in liberatà che sgroppano scartano fanno ondeggiare le loro chiome meravigliose, beh quello che devi cercare è un centro ippico serio che ti insegni il più possibile su come stare con loro e cercare di montarli rispettando però la loro natura, il che implicherebbe tanto tempo per prati e in branco. se ti esalta di più usarli come mezzo per le gare allora megliole moto ma mi sembra che per fortuna tu non sia così. quindi a maggior ragione cambia, anche perché se il cavallo non è tuo e già ti fanno saltare c'è qualcosa che non mi torna. e quando si decide di cambiare si dice semplicemente "mi spiace ma non posso continuare" non devi dare giustificazioni a nessuno delle tue scelte di vita e per esperienza personale - sono un bel po' più vecchietto di te - se le persone hanno una certa forma mentis e non ti piace, puoi parlargliene quanto vuoi ma non cambia niente. E infine non farti condizionare da quello che hanno fatto gli altri membri della tua famiglia: tu sei tu e la tua vita e solo tua. se ti piacciono i cavalli è un piacere anche solo starli ad accarezzare, non rovinartelo con l'agonismo se non sei convinto.
Black Imp scusami ma mi sembrano un po' troppo forti le tue parole.... io sono 25 che sono in questo mondo, e ben 7 anni che ho un mio centro... Le mie allieve se non hanno la possibilità non prendono un cavallo in mezza fida o fida ma semplicemente usano i miei cavalli, sia per lezioni che gare... e ti posso assicurare che TUTTI i miei cavalli stanno piu che bene. Tutti loro hanno un imboccatura specifica, dall'elevatore, al filetto, allo spagnolino intero, al mezzo pessoa e al pelham per lo shetland... Non sono imboccature a caso ma semplicemente perchè alcuni di loro non lavoro con la schiena, non alzano la testa, oppure semplicemente sono forti... Aggiungo anche che tutti i miei cavalli e quelli dei clienti sono SALVATI da maltrattamenti o dal macello, e grazie all'aiuto dei bambini di rimetto in forma riprendendo fiducia. Le mie allieve stanno facendo gare Sef-Italia ( che non sono altro che sociali tra amici ) con questi cavalli, non si tratta di agonismo ma ti posso dire che la loro espressione quando escono da quel campo con la loro coppa e coccarda nonostante magari abbiamo fatto qualche barriera o sbagliato percorso ecc ecc non ha prezzo.... Quindi non tutti i maneggi sono proprio come dici tu... magari la maggior parte ma non tutti....
sara