Articoli sul compor...
 
Notifiche
Cancella tutti

[In evidenza] Articoli sul comportamento, psicologia e rapporto uomo-cavallo

9 Post
5 Utenti
0 Likes
10.3 K Visualizzazioni
Post: 14
(@linda)
Active Member
Registrato: 11 anni fa

ciao Angela e ciao a Fulgy
mi ha fatto piacere la tua risposta
di sicuro ci sono molte persone che amano i cavalli come noi e che fanno di tutto per stare il piú possibile con loro e farli felici
come te per esempio,purtroppo non tutti sono cosí
forse i tempi sono cambiati da quando io lavoravo nei maneggi in Italia
ormai non bazzico quegli ambienti da 15 anni
le esperienze che ho vissuto non sono state di sicuro tra le piú belle da vedere
e sono quasi sicura che le cose non sono poi cosí diverse.
Chiaramente c'é sempre qualcuno che ha piú passione per i cavalli che altri,
l'unica é sperare che le persone in generale la pensino di piú come noi e non al cavallo come se fosse una moto o una macchina da usare solo quando se ne ha la voglia
ciao

Rispondi
Post: 6
 Manu
(@manu)
Active Member
Registrato: 11 anni fa

ormai a molta, anzi moltissima gente non interessa il rapporto con il proprio cavallo

Ciao Angela, sai, devo dire la verità, io sto riscontrando la tendenza opposta. Anni fa il cavallo era considerato praticamente come una moto, e non solo non si pensava a stabilire una relazione, ma anche chi lo avrebbe voluto fare non avrebbe saputo come agire. Devo dire che Parelli in questo ha aperto una strada, un nuovo modo di pensare, e ha creato un metodo facile, che con poche regole poteva essere applicato quasi da tutti. Piano piano l'idea del metodo poco invasivo, senza costrizioni e uso della forza ha affascinato sempre più persone, e il metodo si è molto diffuso in Italia e nel mondo proprio per questo.
Io ad esempio utilizzo il metodo HorseManKind (e sto imparando anche a insegnarlo), che pur essendo nuovissimo, sta riscuotendo un successo enorme proprio perché ti insegna ad avere una relazione fantastica col tuo cavallo. Non ti insegna un metodo di equitazione (alcuni suoi insegnanti non vanno nemmeno a cavallo) ma si rivolge alle persone. Ti prepara fisicamente (addirittura come cadere da cavallo senza farsi male!) e psicologicamente (per chi ha problemi di paure), e, tolti questi problemi di base, inizia la fantastica avventura della relazione, basata su 4 pilastri principali: naturalità, neutralità, reciprocità e condivisione. Il tutto si basa sulla biologia umana ed equina, su psicologia ed etologia, e tanto altro. Sono appena rientrata da un corso dove avevamo a che fare con dei cavalli traumatizzati, con cui abbiamo ottenuto dei risultati pazzeschi e commoventi in soli 2 giorni. E la massima soddisfazione è vedere con quanto impegno le persone vogliono capire e cambiare, per essere i migliori compagni di vita dei loro amici cavalli! Si, i tempi stanno cambiando... Per fortuna!

Rispondi
Post: 27
(@angela-fulgy)
Eminent Member
Registrato: 11 anni fa

forse nella tua zona è così, ma qui.... 🙁 comunque speriamo che continui ad influenzare un sacco di persone l'equitazione naturale *-*

Rispondi
Post: 8
(@maddy)
Active Member
Registrato: 11 anni fa

Io avrei una domanda da fare quando metto le briglie alla cavalla e una volta che sei su lei inizia a fare su e giu con la testa ma nn riesco a capire il motivo sara xke le da fastidio il fileto

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi: