I cavalli hanno bis...
 
Notifiche
Cancella tutti

I cavalli hanno bisogno di una pulizia periodica delle orecchie?

3 Post
3 Utenti
0 Likes
3,209 Visualizzazioni
Post: 8
Autore della discussione
(@mirtosardo)
Active Member
Registrato: 12 anni fa

Ciao Amici di animali punto net., scrivo per la prima volta per sapere se le orecchie del cavallo debbano essere pulite su base regolare. Se è così, qual è il modo migliore per farlo? Il mio cavallo ha una criniera molto folta ma non è difficile avere accesso al condotto uditivo. Comunque, non voglio fare movimenti azzardati anche perché il mio cavallo non sopporta molto che gli si tocchino le orecchie e non voglio spaventare anche gli altri cavalli presenti in scuderia.

Grazie per l’aiuto!

Rispondi
2 risposte
lazzaro
Post: 23
(@lazzaro)
Eminent Member
Registrato: 12 anni fa

Ciao, benvenuto nel forum! Io utilizzo una spazzola morbida ogni giorno mentre una volta a settimana utilizzo le salviettine imbevute, quelle che si usano per i bebé per intenderci. Il mio cavallo adora questo trattamento, soprattutto in estate quando ci sono molti insetti in giro. Inoltre, ogni tanto, gli lavo gentilmente anche con degli spruzzi di acqua badando bene di rimuovere tutti i residui di sapone.

Rispondi
Post: 18
(@riccardo-mancini)
Active Member
Registrato: 12 anni fa

Cari lettori,
pulire le orecchie al cavallo, non è una pratica che generalmente viene applicata, se non in caso di evidenti patologie (micosi ecc ecc). Oltretutto sconsiglio vivamente di inserire saponi o qualunque detergente nellorecchio, questo per non alterare il delicato equilibrio microbico della cute. Un panno morbido, inumidito, una volta ogni venti giorni, può essere utile. Se poi vi sono parassiti o altro è sempre consigliato il consulto medico.

Riccardo Mancini
Medico Veterinario (DMV)

Rispondi
Condividi: