Ciao Ragazzi... ha quancuno di voi è già successo che il proprio cavallo abbia contratto il "male della luna nell'occhio? Mi hanno detto che ad oggi non è possibile prevenire questa malattia, avete dei consigli per curarla...grazie
Sono curioso, non ho mai sentito questa malattia, mi sai spiegare cosa è? Cosa colpisce? Come viene? Ecc...
è una malattia che colpisce l'occhio, credo una specie di cataratta e il cavallo perde parte della visuale. Sull'occhio si vede una luna o una mezzaluna bianca. per curarla non saprei, forse del collirio, ma credo che purtroppo sia irreversibile. Ma non ti preoccupare, se è un occhio solo il cavallo può lavorare tranquillo. Il mio vecchio Sei era completamente cieco da un occhio fin dall'età di 2 anni e ha lavorato fino ai 23 con ottimi risultati!
è possibile vedere cavalli che presentano un’opacità diffusa della cornea, il cosiddetto “mal della luna”, chiamato così sia perché l’occhio diventa traslucido e sembra una luna piena, ma anche perché la malattia ricorre a fasi alterne.In termine medico è chiamata oftalmia periodica o uveite ricorrente, si presenta inizialmente monolaterale (localizzata in un solo occhio) come una congiuntivite sierosa, con edema della congiuntiva e della cornea, forte lacrimazione, fotofobia (riluttanza a tenere gli occhi aperti alla luce del sole). L’animale è abbattuto, con febbre e riduzione dell’appetito. Gli attacchi successivi possono interessare entrambi gli occhi, sono più severi, imprevedibili e la risoluzione non è mai completa. Normalmente fra un attacco doloroso e l’altro gli occhi dei cavalli presentano una forte vascolarizzazione della cornea che determina l’opacamento, l’ispessimento dell’iride e infine lesioni retiniche.
LE CAUSE
La causa di questa malattia non è ancora del tutto accertata. Alcuni autori la mettono in relazione con la Leptospirosi e, infatti, si riscontrano sempre nel siero alti valori anticorpali; altri pensano a forme di microfilaria (Onchocerca cervicalis) infiltratasi a livello oculare e trasmessa dalle zanzare.Una volta diagnosticata l’oftalmite, dovrà essere curata mediante somministrazione di cortisonici sia per via generale sia locale.
[attach=config]255[/attach
Ho capito, grazie a tutte e due per le risposte immediate, al mio maneggio tempo fa c'era un cavalla che è diventata cieca da un giorno all'altro. Il proprietario ha subito chiamato la veterinaria e gli ha detto che è un virus non infettivo che colpisce la vista, ma se non sbaglio è curabile. Non so con cosa, ti consiglio di consultare più di una veterinaria per vedere cosa ti dicono.
Ciao.. Ragazzi ho bisogno di aiuto, sto cercando degli occhiali da mettere su al mio cavallo per proteggere gli occhi dal sola ed anche dalla mosche dato che il veterinario mi ha dato una cura per cercare di tamponare l'avanzamento del male della luna... Mi potete aiutare? grazie 1000
Occhiali!? Non ne ho mai sentiti per i cavalli, forse perchè non ho mai avuto cavalli con questo male, io per le mosche uso delle maschere, oppure delle capezze con lo spago penzolante.
Si infatti in Italia è difficile trovarle, anch'io sto usando la maschera ma gli copre tutto il muso e quindi con qeusto caldo gli da fastidio.... cmq se no trovo altro userò la maschera... grazie cmq
Si infatti in Italia è difficile trovarle, anch'io sto usando la maschera ma gli copre tutto il muso e quindi con qeusto caldo gli da fastidio.... cmq se no trovo altro userò la maschera... grazie cmq
Va be' meglio che niente è.. Io gli lascerò la maschera, la trovo comoda e protettiva.
ciao la mia cavalla ha avuto questa malattia ma nn sono stati in grado di curarla xò ho saputo che esistono dei vaccini ma devono essere fatti prima che la malattia raggiunga uno stato molto avanzato.informati bene e cerca di aiutarla perchè io nn l'ho potuto fare e l'ho vista soffrire molto e mi resta una grande pena.buona fortuna!