Sferrare il mio cav...
 
Notifiche
Cancella tutti

Sferrare il mio cavallo?

9 Post
7 Utenti
0 Likes
5,803 Visualizzazioni
Alfredo Giarracuni
Post: 271
(@alfredo-giarracuni)
Reputable Member
Registrato: 11 anni fa

Non riesco a capacitarmi perchè vorresti levare i ferri al tuo cavallo, forse ci dovrei arrivare da solo, purtroppo non me la cavo con i ferri perciò vorrei delle tue spiegazioni. I ferri sono una comodità per i cavalli e non riuscirei mai a vedere un cavallo sferrato che fa passeggiate o partecipa a concorsi di salto ostacoli (anche se qualche volta lo hanno fatto), è anche una forma di rispetto verso il nostro cavallo. Le scarpette mbè io sono contrario, poi sono modi di vedere le cose...

Rispondi
Post: 1
(@francreca-03)
New Member
Registrato: 11 anni fa

Allora, la mia cavalla è ferrata, ma perché ha un problema ha un piede (formella) e adesso fa salto ostacoli (più o meno)...
Lessi un bellissimo articolo tempo fa sul "barefoot", appunto la pratica del cavallo sferrato. La cosa dipende da soggetto a soggetto naturalmente, però solitamente se fatta da un maniscalco che si intende di questo tipo di mascalcia porta a dei risultati positivi. A volte però serve molto tempo per far si che il cavallo si abitui a questo nuovo "piede", infatti i ferri modificano leggermente l'assetto del cavallo e se una animale li porta da molto tempo il ritorno alla posizione "naturale" potrebbe creargli dei fastidi. Nell'articolo si diceva che il "barefoot" è usato spesso da persone che vanno spesso fuori a cavallo, in quanto lo zoccolo ha molta più aderenza nei vari terreni del ferro. Però per abituare il cavallo è consigliabile tenerlo sempre a paddok e mettergli zone di ghiaia dove è solito sostare, in modo che il piede si fortifichi. Come ho detto sopra però alcuni cavalli possono mettere anche un anno per abituarsi e mostrare dei risultati, inoltre se hanno degli zoccoli fragili potrebbero soffrire e iniziare a zoppicare nei primi tempi, quindi non sempre è consigliabile!
Tutto quindi dipende dal tuo cavallo, da quanto porta i ferri e da quanto tempo sei pronto ad aspettare! Inoltre, come hanno già detto prima di me, deve essere una scelta definitiva, altrimenti stresseresti inutilmente il piede del tuo amico a 4 zampe! 🙂
Se vuoi puoi informanti meglio sul sito italiano del barefoothorseitalia, che sicuramente può darti molte più risposte di me: http://www.barefoothorseitalia.it/

Rispondi
Post: 10
(@alberto)
Active Member
Registrato: 11 anni fa

secondo me dipende molto dal cavallo, i cavalli d'oggi non hanno piu' la rusticita' per convivere senza ferri, specialmente se parliamo di razze pure e selezionate tipo quarter o psi

Rispondi
Antonella
Post: 25
(@antonella)
Eminent Member
Registrato: 11 anni fa

Ciao, quando ho comprato la mia cavalla aveva i ferri, l'ho fatta ferrare una volta poi abbiamo deciso di toglierli poichè non lavoro costantemente ma facciamo solo delle passegiate quindi non ci sembrava necessario ferrarla .
Non ha accusato nessun problema (fortunatamente) sono passari 8 anni e non ha mai accusato nulla.
Devo dirti che ha uno zoccolo durissimo quindi probabilmente è avvantaggiata.
La figlia non è stata mai ferrata, ora ha cinque anni e l'anno scorso pensavo di doverla ferrare per un problema di postura, ho chiamato il maniscalco che gli ha regolato gli zoccoli e non l'ha ferrata perchè essendo un pò tardiva nella crescita aveva i piedi ancora piccoli e la ferratura gli avrebbe impedito di allargarsi.
Dipende molto dal cavallo, dal tipo di zoccolo e dall'uso che ne fai, non c'è una regola scritta ogni caso è a sè.
Io comunque mi trovo benissimo e anche loro.
La mia cavalla è un'appaloosa ma quarter da parte di padre e ti assicuro che ogni volta per regolare i piedi il maniscalco suda sette camicie da quanto sono duri.

Rispondi
Pagina 2 / 2
Condividi: