Salve a tutti! Ho un terreno scoperto di circa 7 mila metri e posseggo due cavalli. Purtroppo, ho notato che ci sono circa sei centimetri di fango dappertutto! Ho letto su internet che la sabbia o la ghiaia sono in grado di poterlo assorbire o evitarlo. La mia domanda, anche se potrebbe sembrare stupida, è la seguente: dobbiamo scavare e togliere tutto il fango prima di posizionare la sabbia o la ghiaia al suolo? Oppure dobbiamo semplicemente metterceli sopra? Grazie!
[ATTACH=CONFIG]1341[/ATTACH]
Ciao! La tua non è una domanda stupida. Non credo che tu debba spalar via il fango ma la sabbia o la ghiaia potrebbero essere letteralmente assorbite dal terreno. Perciò, probabilmente, avresti bisogno di drenare prima il terreno.
Ciao! Allora io direi che prima dovresti aspettare che il terremo sia asciutto (se questo è possibile) e poi aggiungere la sabbia o la ghiaia. Metterlo quando c'è già il fango serve a poco perchè sparirebbe subito nel fango oppure dovresti metterne molta molta di più. 🙂
La ricerca di felicità finisce quando incontri un cavallo...se poi ti rapisce il cuore e ogni tuo momento libero...è amore vero!
confermo le tue paure se metti sabbia o ghiaia adesso il fango si mangia tutto....lo so per esperienza!!!o messo dei rottami nei punti piu critici e quelli stanno tenendo botta da 2 inverni...
se puoi quando è morbido cerca di appianare tutto... stendi uno o due strati di tessuto no tessuto (come quello da giardinaggio) e metti sopra breccia sabbia e o quello che vuoi... il risultato è eccezionale... può piove quello che ti pare che il tessuto fa da filtro... ps sulle sponde alza il tesuto x non far uscire la sabbia..
se metti la sabbia o ghiaia sul fango direttamente, entro poco tempo verrà inghiottita.
per cui è un lavoro inutile.
per fare un substrato che funzioni devi:
aspettare che asciughi
spianare e compattare meglio possibile e, contemporaneamente, dare una leggera pendenza al terreno che è la cosa fondamentale per togliere l'acqua superficiale.
poi devi distribuire del 4-7 che è una ghiaia grossa drenante, e poi sopra dello stabilizzato (che è un misto di terra sabbia e ghiaia di varie dimensioni), che va steso con un piccolo scavatore e compattato ben bene.
il 4-7 fa da supporto allo stabilizzato che è un materiale che si compatta bene e che sopporta qualsiasi urilizzo.
Se lo stabilizzato è del colore giusto (dipende dove lo si prende: può variare dal bianco al grigio scuro) l'aspetto finale è quello delle strade sterrate e abbastanza naturale.
7000 metri sono tanti però, valuta se coprirli tutti o è necessario rendere solida solo la parte utilizzata dagli umani.