Oggi, 02/08/2012 ero curioso di sapere la vostra lezione giornaliera, ma non basta un semplice post, tale Thread sarà in costante aggiornamento, ogni giorno che montate, dovrete scrivere qui le cose che avete fatto. Inizio io.
02/08/2012
Lezione con il mio istruttore, 10 minuti di passo, subito dopo, barriere a terra (sempre a passo) dopo circa 3 minuti le alza sino ad arrivare a 20 cm (sempre a passo) per far fare streccing al cavallo e per fargli alzare i posteriori. Dopo di che, trotto per 10 minuti in circolo, lavorando con le redini di ritorno, dopo i 10 minuti, altrettanti 10 minuti a galoppo in metà campo (senza redini di ritorno). Passati 40 minuti, salto di riscaldamento, alto: 80 cm, dopo di che alza sino ad arrivare a un metro, non contento, alza un percorsino di 110 con 12 salti complessivi (non ho fatto cadere neanche una barriera). Per finire, trotto a redini lunghe per 7/8 minuti e 5 minuti di passo per far riprendere fiato.
Ora tocca a voi.
Sono curioso...
ieri lezione di reining:
10 minuti di passo, 10 di trotto seduto, 10 di trotto battuto, poi galoppo a mano destra cerchio fermata con sliding stop, passo x 5 minuti e poi di nuovo galoppo sinistro in cerchio, transizione al passo. un pò di spin sia a destra che a sinistra e un pò di roll back lezione durata un'ora e mezza *-*
..più o meno tutte le mattine dai 30 ai 60 minuti di lavoro in piano..dipende dal tempo a mia disposizione..finchè non mi passa la paura di uscire in passeggiata!
ieri lezione di reining:
10 minuti di passo, 10 di trotto seduto, 10 di trotto battuto, poi galoppo a mano destra cerchio fermata con sliding stop, passo x 5 minuti e poi di nuovo galoppo sinistro in cerchio, transizione al passo. un pò di spin sia a destra che a sinistra e un pò di roll back lezione durata un'ora e mezza *-*
Visto che non sono un esperto nel reining, vorrei sapere cosa significa roll back, mentre tutte le altre parole sono riuscito a capirle.
Angela ho capito, comunque io vorrei come ha fatto Fulgy.
la nostra è una piccola scuderia a conduzione privata..sono l'unica a montare all'inglese con compagne puramente 'americane'..appena mi organizzerò con un valido istruttore..vi aggiornerò con post più soddisfacenti.ciao!
IL ROLL back è una manovra simile al giro sui posteriori, solo che il rollback è più scattante inserirei un video se sapessi come si facesse, perchè non è tanto facile da spiegare a parole 🙂 prova a guardati un video in youtube 😉
IL ROLL back è una manovra simile al giro sui posteriori, solo che il rollback è più scattante inserirei un video se sapessi come si facesse, perchè non è tanto facile da spiegare a parole 🙂 prova a guardati un video in youtube 😉
Ho capito benissimo cosa Intendi.
Ora spiego la mia Lezione di Ieri:
Lezione fatta a casa, da solo.
7/8 minuti di passo, con le redini di ritorno.
10 minuti di trotto sempre con le redini di ritorno, andando sulle barriere sia da mano destra che da mano sinistra.
15 minuti di galoppo, alternato, sempre con le redini di ritorno andando sulle barriere sia da mano destra che da mano sinistra e per finire qualche cambio di galoppo.
6 minuti di trotto per far riprendere fiato.
5 minuti di passo, con la sella lenta, per farlo riposare.
Lezione di oggi:
10 minuti di passo, con cavalletto di 20 centimetri per far fare streccing al cavallo.
10 minuti di trotto con le redini di ritorno, andando sulle barriere e sui cavalletti disposti in fila.
20 minuti di galoppo alternato con le redini di ritorno, andando sulle barriere e sui cavalletti in fila di 30 centimetri.
6 minuti di trotto per far riprendere fiato.
5 minuti di passo, con la sella lenta, per farlo riposare.
Domani percorso di 130. Con 12 salti.
15 Minuti di passo a redini lunghe.
5 minuti di trotto a redini lunghe.
7/8 minuti di passo a redini corte.
5 minuti di trotto a redini corte.
10 minuti di galoppo in Circolo a redini corte.
Dopo di che, visto che era una specie di sociale, sono entrato in campo gara e il mio istruttore mi ha fatto saltare un percorso di 12 salti da 125,130.
30 minuti di passo per scaldare, quattro giri del tondino del trotto sollevata, un giro di pista in canter regolare, 20 minuti di passo... questo il lavoro base di tutti i giorni per tutti i cavalli. Varia se devono correre o riprendere da infortuni oppure se sono puledri di 18 mesi in doma.
30 minuti di passo per scaldare, quattro giri del tondino del trotto sollevata, un giro di pista in canter regolare, 20 minuti di passo... questo il lavoro base di tutti i giorni per tutti i cavalli. Varia se devono correre o riprendere da infortuni oppure se sono puledri di 18 mesi in doma.
Oh mio dio, quanto si vede che pratichiamo 2 sport differenti tra di loro, anche se con la stessa base.
La stessa base si ... Il cavallo !
La stessa base si ... Il cavallo !
Appunto, ma in se per se sono due cose completamente diverse: Corse di Galoppo & Salto Ostacoli.
l'allenamento richiesto per il cavallo è sicuramente diverso, vanno sviluppate abilità diverse e muscolature differenti... Io sinceramente quando montavo in un maneggio privato dove avevamo cavalli da corsa (quindi prima di andare a Milano) facevo lavoro di maneggio con cavalli da corsa e lavoro in pista con cavalli da salto ostacoli e mi sono trovata benissimo
Sarebbe una manna poter fare un po' di allenamento in pista: quando vado a Mantova dal mio istruttore ne aprofitto per farmi qualche giro nell'anello (anche se è piccolino è sempre meglio che il campo di casa).
Montando da sola la routine è 10 minuti di passo, 3-4 giri di trotto sollevato per mano, 15 minuti di trotto battendo la sella chiedendo flessioni interne ed esterne. Alterno transizioni al passo, alt e passi indietro. Il primo galoppo è sollevato e alterno galoppi di anda per attivare il posteriore (senza chiedere flessioni o compostezza) con trotto riunito; dopo aver fatto ciò cambiando di mano 2-3 vote faccio galoppo seduto chiedendo flessioni interne su circoli più larghi a destra dove la flessione la da più facilmente e tende a chiudere all'interno e circoli più piccoli a sinistra dove è un po' più rigido.
Concludo con trotto in distensione possibilmente sollevato.
Quando faccio qualche esercizio o qualche salto non chiedo i galoppi in riunione; mi dedico al lavoro in piano dopo aver saltato che il cavallo è più volenteroso e reattivo, allora ci sta qualche tentativo di spalla in dentro e appoggiata che stiamo cercando di accennare.