due bottiglie da acqua minerale un cordino, scarti di pesce azzurro (lische e teste di acciuga) e quello che vedete nelle foto è il risultato dopo 15 giorni di esposizione al sole nel paddok...
se non capite l'esecuzione della trappola dalle immagini ve ne farò la sequenza fotografica
ciao a tutti e buon lavoro
tino[ATTACH=CONFIG]179[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]180[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]181[/ATTACH]
Tino, sei un genio, non ci avevo pensato prima ad ora, lo farò sicuramente, e ti farò uno Screen dopo 15 giorni come hai fatto tu.
No vi prego spiegatemi bene come si fa e come si usa! Sarebbe davvero una mano santa! 😀
anche io non capisco molto bene come è fatto, le mosche come fanno a rimanere intrappolate nella trappola?
mmm interessante! ci provo volentieri e mando le foto pure io! spero funzioni perché il mio povero Nerone è molto stressato a causa di quei piccoli demoni! eheh grazie per l'info!
spiegate bene come funziona!!! grazie 🙂
Ciao Tino, puoi spiegarmi la funzione del cordino ( per apperdere immagino ) e se le mosche per uscire non imboccano l'appertura del collo rovesciato, grazie, ciao.
Scusa ma vorrei sapere se insieme agli scarti bisogna anche aggiungere acqua?? Io adoper delle bustine che sciolgono in acqua sempre in una bottiglia ma l'odore è pazzesco ma il risultato è ottimo quasi come il tuo solo che le bustine costicchiano abbastanza....
grazie mille per l'informazione !!!
Scusa ma vorrei sapere se insieme agli scarti bisogna anche aggiungere acqua?? Io adoper delle bustine che sciolgono in acqua sempre in una bottiglia ma l'odore è pazzesco ma il risultato è ottimo quasi come il tuo solo che le bustine costicchiano abbastanza....
grazie mille per l'informazione !!!
Sì, bisogna aggiungere dell'acqua.
Anche io lo faccio!!!! Però di solito faccio il buco più piccolo per evitare che le mosche più furbe riescano ad uscire!!!! Si può fare anche la variante con la carne, io uso un pòdi carne tritata cotta e acqua. Ho provato con la carne cruda ma ha funzionato meno.... Alcuni miei amici aggiungono anche dello zucchero o del miele.... Bisogna fare dei tentativi e vedere quale mistura preferiscono le mosche della vostra zona!!!!!
ciao a tutti, noi contro le mosche abbiamo trovato un altro rimedio, funziona più o meno come quelle strisce appiccicose. si tratta di una bindella lunga 400 metri che viene srotolata per la lunghezza della scuderia e che man mano intrappola ste maledette bestiaccie che si stavano letteralmente mangiando una gamba del mio povero dylan, costa un pò, però una volta che hai tutto.......... si devono solo comprare le ricariche di filo ciaoooooooooo
Ragaaaa come si faaaaaa spiegateeeee pleaseeeeeeeee :))
se questa tattica e buona e super ottima allora e da provare
ciao a tutti, noi contro le mosche abbiamo trovato un altro rimedio, funziona più o meno come quelle strisce appiccicose. si tratta di una bindella lunga 400 metri che viene srotolata per la lunghezza della scuderia e che man mano intrappola ste maledette bestiaccie che si stavano letteralmente mangiando una gamba del mio povero dylan, costa un pò, però una volta che hai tutto.......... si devono solo comprare le ricariche di filo ciaoooooooooo
sistema già in uso da diverso tempo che ti costrige all'acquisto del sostegno dello srotolatore, i ganci per il sotegno sulla lunghezza dell'applicazione (molle e tiranti) e terminale con sostegno per la bobina... esteticamente discutibile, viene applicato nella parte alta della stalla e quindi non "pulisce" la base dei locali, non attrae fisicamente la mosca ma la cattura per contatto e cosa più importante non sai cosa farne all'esterno e nei paddok...
ottima idea..anche io uso questo sistema ma con delle bustine che si comprano...funzionano ma niente di eccezionale..proverò sicuramente con quello di Tino!!!!!!!