Quanto pagate Mensi...
 
Notifiche
Cancella tutti

Quanto pagate Mensilmente?

30 Post
17 Utenti
0 Likes
15.2 K Visualizzazioni
Post: 3
(@special-black)
New Member
Registrato: 13 anni fa

io 380 che comprende lettiera in paglia fieno e muovere il cavallo 2 volte la settimana alla corda.il cavallo scuderizzato solo di notte e quando il tempo e molto brutto altrimenti e al pascolo col branco.mangime fioccato a parte perche quello che mettono a disposizione non va bene per il psi.

Anche io ho un purosangue. C'è differenza tra fioccato e fioccato ?

Rispondi
Post: 11
(@india)
Active Member
Registrato: 13 anni fa

ciao. io pago 250 euro al mese . tutto compreso tranne le lezioni, che paghi 120 ogni 10 lezioni, e se non ci sei, o rimane ferma, oppure paghi ogni cosa che chiedi.. veterinario, ferratura, ecc tutto a parte..

Rispondi
Post: 2
(@sh4adow)
New Member
Registrato: 13 anni fa

Io pago 120 € per le lezioni 12 al mese e cioè 3 a settimana e tutte da un ora.
Ora che prenderò il brevetto prenderò un cavallo in mezza fida a 200 € al mese e potrò montarlo quando voglio.
Che dite come prezzo come è?

Rispondi
Post: 23
(@eleonora)
Eminent Member
Registrato: 13 anni fa

Allora, Laryx, paghi troppo per quello che ti offre il maneggio. Io conosco un maneggio nelle mie vicinanze che è per di più un maneggio ristretto cioè che contiene si e no 5 cavalli che per tenere solo il Cavallo li devi tirare fuori la bellezza di 100 euro e per il resto ci pensi tu, il prezzo è conveniente, perchè se ti fai il conto non arrivi a 250 euro, comprese le lezioni. Eleonora, mentre per quanto riguarda il tuo prezzo è trattabile e buono; anche se non ho capito se le lezioni sono comprese. Sissy per me sì.

niente lezioni perche e un maneggio improntato solo sulle passeggiate quindi vai in maneggio e se vuoi uscire in passeggiata vai altrimenti ce un campo in sabbia dove puoi lavorare in piano ma sei autodidatta...se proprio ai qualche difficolta nessuno pero ti nega una mano a guardare il problema e dire la propria..

Rispondi
Post: 23
(@eleonora)
Eminent Member
Registrato: 13 anni fa

per il mio sono solo cereali schiacciati in una miscela di orzo avena e mais mentre per il resto della scuderia danno solo mais macinato che e diverso dal fioccato diciamo che si presenta come farina di mais il vantaggio e che gliene dai di meno in quanto lo assimila di più....ma per il mio psi a difficile trovare il giusto mix che gli serve per non essere tutt ossa ma neanche nevrile dalla sovralimentazione.....dico questo perche e stato un veterinario specializzato su questa razza che con analisi del sangue e programma di lavoro dettato da lui a decidere cosa dovesse mangiare quanto e quando...

Rispondi
Pagina 5 / 6
Condividi: