per il mio sono solo cereali schiacciati in una miscela di orzo avena e mais mentre per il resto della scuderia danno solo mais macinato che e diverso dal fioccato diciamo che si presenta come farina di mais il vantaggio e che gliene dai di meno in quanto lo assimila di più....ma per il mio psi a difficile trovare il giusto mix che gli serve per non essere tutt ossa ma neanche nevrile dalla sovralimentazione.....dico questo perche e stato un veterinario specializzato su questa razza che con analisi del sangue e programma di lavoro dettato da lui a decidere cosa dovesse mangiare quanto e quando...
Hai sbagliato discussione, dove rispondere 🙂
Comunque sia, per quanto riguarda il tuo precedente post; non sono molto d'accordo sulla lezione autodidatta e ti spiego subito il perchè. Come prima cosa, non ti permette di andare "avanti" nella disciplina da te praticata, secondo, non hai un'istruttore che ti possa dire cosa è sbagliato o no.