Hyracotherium, il lontano antenato del cavallo

HyracotheriumOltre 50 milioni di anni fa viveva nelle foreste del Nord America, dell’Europa e dell’Asia un piccolo animale brucatore di foglie e con i piedi muniti di tre dita alle zampe posteriori e di quattro a quelle anteriori.

 

Il nome di questo animale grande come un agnello è Hyracotherium: si tratta del lontano antenato dei nostri cavalli. L’Hyracotherium si estinse poi in Europa e in Asia; sopravvisse solo nel Nord America dove diede origine via via ad animali sempre più simili al cavallo attuale.

Il Mesohippus e il Merychippus, per esempio, erano più alti di statura del loro progenitore e abitavano luoghi più aperti e spaziosi dove cominciarono a cibarsi anche di erbe.

Tutti i loro piedi avevano tre dita, e il dito centrale divenne sempre più robusto, mentre le due dita laterali si ridussero via via notevolmente. In seguito, gli equini scelsero definitivamente come ambiente di vita le ampie praterie; le dita laterali ormai non erano più necessarie per aggrapparsi al terreno solido e così, circa cinque milioni di anni fa comparve il primo cavallo con un dito solo, il Pliohippus.

Dal Pliohippus, attraverso una ulteriore evoluzione, derivò direttamente, insieme a zebre ed asini, il cavallo attuale che esiste da circa 2 milioni di anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *