Perché la pulizia della coda è essenziale?

cavallo codaIl cavallo ha bisogno di molta cura. Una parte non trascurabile è la puliza della coda, sembra banale ma in realtà non lo è.

La coda ha una funzione molto particolare. Oltre ad essere uno strumento per scacciare gli insetti, è il mezzo con il quale il cavallo protegge gli organi genitali dallo sporco e per questa ragione è importante che sia sempre pulita. Per evitare che il cavallo abbia dei fastidiosi pruriti, si deve lavare la parte carnosa del tronco della coda e non limitarsi solo alla pulizia dei crini, questi ultimi sono delicati e bisogna far attenzione a non strapparli, soprattutto se l’animale non ha una coda molto folta.

Come per altri animali, quando il cavallo muove la coda vuol dire che è infastidito da qualcosa. Il gesto può essere interpratato come un preavviso di un eventuale calcio.

Se la coda è poco folta, evitiamo assolutamente di usare una spazzola o il bruscone per pulirla: cosa usare?

Se la situazione è troppo delicata, l’unico modo è quello di utilizzare le proprie mani, mentre il problema non esiste se il cavallo ha una coda folta. In quel caso, facendo attenzione ai crini, si può usare una spazzola il bruscone.

Prima di spazzolarla, tenete fermi i crini, posizionando la mano al di sotto della parte ossea della coda e arrotolate i crini intorno ad essa in modo da evitare di fargli male. Non posizionatevi dietro al cavallo, che per un motivo o per un altro, potrebbe darvi una zoccolata, meglio mettersi di lato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *