Il Microcebus murinus, comunemente detto microcebo murino o lemure topo grigio, è un mammifero primate appartenente alla famiglia Cheirogaleidae endemico…
Primati
Il microcebo pigmeo
Il Microcebus myoxinus, comunemente conosciuto col nome di microcebo pigmeo, microcebo di Peters o lemure topo di Peters, è un…
L’uistitì dalla testa gialla
Il Callithrix flaviceps, conosciuto come uistitì dalla testa gialla, è un mammifero primate appartenente alla famiglia Cebidae endemico delle foreste…
L’uistitì dai pennacchi neri
La Callithrix penicillata, comunemente chiamata uistitì dai pennacchi neri, è un mammifero primate appartenente alla famiglia Cebidae che si trova…
L’atele di Geoffroy
L’Ateles geoffroyi, comunemente detto atele di Geoffroy o atele centroamericano, è un mammifero primate appartenente alla famiglia Atelidae che vive…
L’indri
L’indri indri, comunemente chiamato indri o babakoto, è un primate appartenente alla famiglia Indriidae che vive nel Madagascar orientale risiedendo…
Il bonobo
Il bonobo, nome scientifico pan paniscus, è un primate appartenente alla famiglia Hominidae: un’analisi del DNA ha evidenziato che quest’animale è…
Il tamarino dalle mani gialle
Il Saguinus midas, detto anche tamarino dalle mani gialle, è un primate appartenente alla famiglia Cebidae che popola la Guyana,…
Il lori lento pigmeo
Il Nycticebus pygmaeus, comunemente chiamato lori lento pigmeo, è un primate appartenente alla famiglia Lorisidae che popola il Vietnam, il…
L’Aye-aye
La Daubentonia madagascariensis, comunemente chiama Aye-Aye, è un mammifero appartenente all’ordine dei primati e alla famiglia Daubentoniidae endemico del Madagascar.…