Rettili

Showing 10 of 67 Results

Le malattie della pogona vitticeps

La pogona vitticeps non è immune alle malattie: è importante riconoscere subito i sintomi. E’ opportuna una giusta osservazione quotidiana, così da individuare all’istante un qualsiasi comportamento strano nell’animale.

Il taipan

Il Taipan, nome latino Oxyuranus, è un serpente di origine australiana, appartenente alla famiglia delle Elapidae e il cui morso è letale. Si tratta di esemplari di grandi dimensioni, in […]

Il camaleonte

Il camaleonte è un rettile squamato, appartenente al sottordine dei Sauri. Si tratta di un animale particolarmente noto per le sue eccezionali capacità: la più comune è quella di mutare […]

La serpe del grano

Famiglia Colubridi, genere Pantherophis. La Pantherophis guttatus è una specie molto diffusa in tutto il mondo tranne che nel continente australiano, la sua origine geografica è della zona sud-orientale degli Stati […]

Pogona Vitticeps

Famiglia Agamidae. Si tratta di Sauri che abitano zone aride e semidesertiche, hanno abitudini in prevalenza terricole e sono in grado di arrampicarsi e di spingersi su tronchi, sulle recinzioni […]

Il varano

Famiglia Varanidae, ordine Squamata, classe Reptilia. I varani sono sauri del genere Varanus; sono di dimensioni da piccole a molto grandi; il più grande è il Drago di Komodo che […]

La vipera di Russell

Uno dei serpenti più pericolosi al mondo è senza dubbio la Vipera di Russel. Essa appartiene al gruppo dei quattro serpenti più velenosi in India, i cosiddetti i Big Four : il […]

I serpenti domestici

Chi non ha mai sentito parlare di serpenti domestici? In realtà un ofide domestico vero e proprio non esiste, ma vi sono quegli esemplari che meglio riescono a vivere a […]