La tartaruga leopardo
La tartaruga leopardo, nome scientifico stigmochelys pardalis, appartiene alla famiglia delle Testudinidae ed è l’unica specie del genere Stigmochelys.
Questa categoria contiene tutto ciò che bisogna sapere sulle tartarughe
La tartaruga leopardo, nome scientifico stigmochelys pardalis, appartiene alla famiglia delle Testudinidae ed è l’unica specie del genere Stigmochelys.
Una buona alimentazione per le tartarughe acquatiche è fondamentale: garantisce un’ottima crescita e riduce l’insorgere di malattie.
La tartaruga greca, anche conosciuta con il nome di tartaruga moresca, appartiene alla famiglia delle Testudinidae.
La tartaruga azzannatrice, conosciuta anche col nome di chelydra serpentina, appartiene alla famiglia delle Chelydridade: assieme alla tartaruga alligatore, è la specie di acqua dolce più grande al mondo.
La Tartaruga comune dal collo di serpente, dal nome scientifico Chelodina longicollis, è un rettile appartenente alla famiglia Chelidae dell’ordine delle testuggini che è endemica dell’Australia. La sua distribuzione geografica […]
La tartaruga maculata, conosciuta da alcuni col nome di clemmys guttata, appartiene alla famiglia delle Emydidiae: non comprende sottospecie.
La macrochelodina rugosa è una tartaruga appartenente alla famiglia delle Chelidae e non presenta nessuna sottospecie.
La Macroclemys temminckii, comunemente detta testuggine alligatore, appartiene all’ordine delle Testudines e alla famiglia delle Chelydridae. Questa testuggine vive nella zona areale degli Stati Uniti d’America sud-orientali nei pressi di […]
La Manouria emys, conosciuta col nome di testuggine bruna birmana, è un esemplare appartenente alla famiglia delle Testudinidae.
La geochelone nigra (Chelonoidis nigra o Testudo nigra), chiamata comunemente tartaruga delle Galapagos, è un rettile appartenente all’ordine delle testuggini che popola le Isole Galapagos.