Rey è un purosangue dalla cattiva fama che è diventato un prezioso aiuto per i bambini principianti e diversamente abili.
Il cavallo purosangue è diventato protagonista di un libro dal titolo “Rey, il cavallo che visse due volte” di Boccardelli.
Il purosangue, il cui nome completo è El Rey del Mundo, è stato un grande campione ma alla sua grandezza si contrapponeva un carattere capriccioso e volubile. Era un cavallo in grado di vincere dieci competizioni di seguito e allo stesso modo di disarcionare il fantino in un battito di ciglia perché non voleva correre.
Boccardelli, data l’impossibilità di gestire l’animale fu costretto a disfarsene, ma nel terrore che potesse essere macellato o devolto alle corse clandestine lo affidò a un centro di equitazione e ippoterapia sotto la guida attenta di Barbara Morani.
È così che ha avuto inizio la seconda vita del campione insieme a bambini e disabili.
Il re del mondo si è trasformato da un cattivo, ingestibile e pericoloso cavallo da competizione in una guida docile per bambini e diversamente abili.