Nella nostra epoca moltissime tradizioni sono andate via via scomparendo a causa dell’evoluzione tecnologica ma ci sono luoghi dove alcune di queste resistono anche se a fatica.
Come nel caso della città di Marino Maurizio Tata, dove il presidente dell’Associazione “Gruppo Folcloristico Equestre dei Castelli Romani”, ha ritirato una targa per veicoli a trazione animale.
La targa ha il numero 0001 Comune di Marino, essendo la prima volta che viene consegnato un dispositivo prettamente tipico dei mezzi a motori ad un carretto a vino, trasportato da un cavallo.
Il comandante della Polizia locale ha evidenziato come queste tradizioni cercano in tutti i modi di resistere alla motorizzazione di massa ed è per questo motivo che si è provveduto a regolarizzare il mezzo secondo quanto afferma il nuovo codice della strada che vuole che questo tipo di veicoli siano muniti di targa e registrati al Comune di residenza del proprietario.