L’arvicola acquatica europea, nome scientifico arvicola amphibius, è un roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidi; è anche conosciuta col nome…
Roditori
Il ghiro spinoso di Malabar
Il Platacanthomys lasiurus, comunemente chiamato ghiro spinoso di Malabar, è un mammifero roditore appartenente alla famiglia Platacanthomyidae che vive nel…
L’istrice
L’istrice, nome scientifico hystrix cristata, è un mammifero roditore appartenente alla famiglia degli Istricidi e spesso appellato con il nome…
L’arvicola delle nevi
L’arvicola delle nevi, nome scientifico chionomys nivalis, è un roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidi.
Il gerbillo dalla coda clava
Il gerbillo dalla coda clava, nome scientifico pachyuromys duprasi, è un roditore appartenente alla famiglia dei Muridae, ed è l’unica…
Il topo canguro pallido
Il Microdipodops pallidus, comunemente chiamato topo canguro pallido, è un mammifero roditore appartenente alla famiglia Heteromyidae che popola la zona…
La nutria
La nutria, nome scientifico myocastor coypus, è un roditore appartenente alla famiglia Myocastoridae e unica specie vivente del genere Myocastor.
Il topo muschiato
Il topo muschiato, nome scientifico ondatra zibethicus, è roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidi.
Il moscardino
Il moscardino, nome scientifico muscardinus avellanarius, è un piccolo roditore appartenente alla famiglia delle Gliridae: il suo nome deriva dall’odore di muschio emanato…
Il citello
Il citello, nome scientifico spermophilus citellus, è un piccolo roditore appartenente alla famiglia delle Sciuridae; è conosciuto anche col nome…