Si è conclusa la 116ª Fieracavalli dopo 4 giorni di grande partecipazione

Conclusa La 116ª FieracavalliLa 116ª Fieracavalli, svoltasi a Verona e interamente dedicata ai cavalli e alle discipline equestri, si è conclusa ieri, 9 novembre 2014, dopo aver richiamato più di 160.000 persone provenienti da 85 paesi del mondo.

L’evento svoltosi presso Veronafiere ha coinvolto il 15% di visitatori stranieri riconfermandosi come evento sempre più internazionale. A partecipare a quest’ultima Fieracavalli, con padiglioni di vario genere, sono state Germania, Slovenia, Croazia in maniera molto numerosa, ma anche paesi come Ungheria, Svizzera, Australia, Russia, Francia, Brasile, Argentina ed Emirati Arabi hanno dato il loro contributo rendendo Fieracavalli il must per il business che si svolge intorno al mondo degli equini. 

Alla fiera hanno partecipato 2.735 cavalli appartenenti a 60 diverse razze; 35 sono stete le associazioni coinvolte e 650 le aziende originarie di 25 paesi a prendere parte all’evento. 

Sono stati circa 200 gli eventi sportivi che hanno attirato gli interessati; fiore all’occhiello di questa edizione Jumping Verona, unica tappa di Longines Fei World CupTM svoltasi in Italia.

Interessantissimi e unici sono stati gli spettacoli di artisti equestri di fama internazionale per il Gala d’Oro Vision.

Al centro dell’interesse di questa edizione di Fieracavalli si è dimostrato il padiglione La valigia in sella che ha dedicato grande spazione alle proposte di alberghi, agriturismi e maneggi, sia italiani che esteri, che si rivolgono in maniera forte all’equiturismo e alle ippovie del mondo. 

Il progetto di Veronfiere che porta il medesimo nome (la valigia in sella), presentato nel corso dell’evento, ha lo scopo di mettere a regine e sistemare strutture e viaggi ippoturistici presenti sul territorio italiano.

Le discipline western sono state, ancora una volta, grandi protagoniste della fieracavalli Veronese con le gare di Gimkana, cutting, pole banding e barrel racing.

Il villaggio del bambino, per i piccoli cavalieri di domani, e il salone del cavallo Iberico, del cavallo Frisone, del cavallo Sudamericano e del cavallo Arabo hanno riscontrato a loro volta grande successo.

Il padiglione Italialleva ha permesso che venissero presentante le tante razze italiane allevate e crescite nel nostro paese e dal mondo della disciplina di Attacchi è stato organizzato il concorso Verona in Carrozza al suo quinto lustro. Inoltre, per la prima volta è stato organizzato il tiro a 12 di cavallo italiano da tiro pesante rapido.

Dopo quattro giorni incredibili la cintosedicesima fieracavalli si conclude e lascia l’appuntamento per la 117ª edizione in programma dal 5 all’8 novembre 2015 a Verona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *