
L’asino selvatico africano
L’asino selvatico africano, nome scientifico equus africanus, è un mammifero perissodattilo appartenente alla famiglia degli Equidi.
L’asino selvatico africano, nome scientifico equus africanus, è un mammifero perissodattilo appartenente alla famiglia degli Equidi.
Il bos taurus, comunemente conosciuto come bue domestico o semplicemente bue, è un mammifero ungulato facente parte della famiglia bovidae che come la maggior parte degli animali domestici si trova […]
Il sus salvanius, comunemente conosciuto come cinghiale nano o cinghiale pigmeo, è un mammifero ungulato appartenente alla famiglia suidae che vive in India nelle alte praterie dove crescono arbusti e […]
Il camoscio alpino, nome scientifico rupicapra rupicapra, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi; di aspetto, è molto simile alla capra.
Il muflone, nome scientifico ovis musimon, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi.
L’Equus zebra, comunemente detta zebra di montagna, è un mammifero ungulato appartenente alla famiglia Equidae che popola il sud-ovest dell’Angola , la Namibia e il Sud Africa.
L’hydropotes inermis, comunemente detto capriolo d’acqua, è un mammifero ungulato appartenente alla famiglia cervidae che si trova in Cina e in Corea ed è stato introdotto, diventando poi selvatico, in […]
Lo stambecco delle Alpi, nome scientifico capra ibex, è un ungulato dell’ordine degli Artiodattili, appartenente alla famiglia dei Bovidi e alla sottofamiglia dei Caprini.
Il dromedario, nome scientifico camelus dromedarius, è un ungulato che appartiene alla famiglia dei Camelidi.
Lo gnu, conosciuto anche col nome scientifico di connochaetes taurinus, è un ungulato di grosse dimensioni che appartiene alla famiglia bovidae.